Carsulae, cose da vedere in Umbria

Luoghi da vedere in Umbria: Carsulae

Una vera città romana fra Terni e San Gemini

Sei appassionato di archeologia o comunque attratto dai luoghi senza tempo?

Una delle cose più belle da vedere per te in Umbria allora è sicuramente Carsulae.

Nonostante sia un sito archeologico meno noto rispetto ad altri presenti in Italia presenta moltissime cose interessanti da vedere. Trascorrere la tua giornata a Carsulae ti farà vivere emozioni uniche e potrai immergerti nella storia, quando il paese era uno dei centri più vivi dell’antica Flaminia con feste pagane e gladiatori.

La sua particolarità, poi, è quella di essere inserito nel contesto della verde campagna umbra e questo lo rende ancora più affascinante.

Carsulae: l’area archeologica.

Le rovine della città romana di Carsulae si trovano lungo la via Flaminia nel tratto fra Terni e San Gemini.

La città nacque intorno al 200 a.C. come centro di aggregazione delle popolazioni preromane residenti sulle colline e nelle campagne vicine

Gli scavi, iniziati già nel XVI secolo, sono stati intensificati fra il 1951 e il 1972 e hanno riportato in luce una grande quantità di monumenti e di strutture edilizie.

I principali monumenti pubblici, civili e religiosi, visibili a oggi sono la basilica, il teatro, l’anfiteatro e il monumentale arco di San Damiano.

Il giudizio dei visitatori

“C’è l’anfiteatro perfettamente conservato dove sembra di veder ancora volteggiare le antiche danzatrici, le stanze degli attori o dei gladiatori che da li a poco avrebbero affrontato i leoni liberati dalle gabbie.
Gli archi, i negozi ed i primi accenni di una città urbana che avrebbe poi generato le nostre attuali metropoli. Visita istruttiva ed affascinante di ciò che resta di 2000 anni fa.”

Carsulae: cosa c’è da vedere

Dagli scavi, come detto prima, sono emerse di verse strutture sia civile che religiose. Ecco quali sono le cose da vedere.

Sicuramente la via Flaminia che era la strada principale delle città. Nella sua parte cittadina potrai ancora osservare le cunette e i marciapiedi.

La Chiesa di San Damiano che sorge sui resti di un edificio romano, di cui non si conosce lo scopo, e che risale al perido paleo-cristiano

Il teatro e l’anfiteatro, una volta il centro delle attività ludiche della città, ma che ancora oggi mantengono il loro fascino e di cui potrai ammirare le tecniche di costruzione.

Dove si trova Carsulae?

Carsulae dista dal Casale Molinelle soltanto 6,7 Km. Tempo di percorrenza in macchina 11 minuti.

Carsulae

L’Arco di San Damiano

L’arco di San Damiano che una volta era l’ingresso settentrionale della città è uno dei simboli e delle cose da vedere a Carsulae.

L’arco di San Damiano era la porta monumentale della città, senza alcuna funzione difensiva infatti la città non era circondata da mura di cinta.

Rimarrai sicuramente colpito dalla sua maestosità, infatti la sua altezza dal livello stradale è di oltre 9 metri, il suo spessore è di 4,50 metri e il basamento, formato da tre gradini,è largo circa 6 metri.

Sicuramente Carsulae è una delle cose più particolari che l’Umbria può offrire; una meta particolarmente adatta alle famiglie con bambini che rimarranno incantati dal fascino della storia romana.

Fai conoscere Carsulae anche ai tuoi amici

Condividi questo articolo scegliendo il canale che preferisci!

Casale Molinelle

La tua casa di campagna in Umbria

di Carlot Maria

C.F. CRLMRA53B61D489F

Contatti

Località Molinelle 312, I
05029, San Gemini (TR)

(+39) 328.826.41.33
info@casalemolinelle.it

Seguici

Privacy Policy
Cookie Policy